Per vendere corsi online impara la velocità del Marketing
Questo articolo è scritto da una persona reale. Non ho usato l’intelligenza artificiale né per scriverlo né per correggerlo. Nella seconda foto (quella dove mi vedi al pc) c’è tanta luce, quindi non mi vedi le rughe, ma le ho. Buona lettura.
In questo post vorrei farti capire perché, per vendere un corso online, è molto importante imparare l’arte della velocità.
Conosco persone che ci mettono mesi, se non anni, a creare-lanciare-distribuire il loro corso, spesso con risultati pessimi proprio perché hanno perso troppo tempo.
Internet è un’industria che cambia velocemente e , se oggi quello che crei può trovare acquirenti, domani potrebbe non trovarne più o tu potresti avere bisogno di fare cambiamenti al tuo prodotto originale, usando così altro tempo.
Ecco quindi i motivi per cui devi imparare a essere veloce.
Stare troppo tempo sulla stessa cosa può essere stancante
Ho visto dozzine di progetti non portati avanti perché si era perso troppo tempo in business plan, vision, mission, scelta di piattaforma, mille corsi online da consumare per prendere spunti e così via.
Io sono la prima sostenitrice del prendersi il tempo per organizzare tutto, ma anche in questo caso devi valutare come stai spendendo il tuo tempo.
Devi scegliere un colore per il tuo nuovo sito? Fallo in un’ora. Devi creare la tua sales page? Metti un timer e impegnati e finirla entro mezza giornata.
Non perdere tempo a scegliere: un bel colore e una pagina di vendita chiara hanno bisogno di tempo, ma fa sempre che sia limitato!
Stare troppo su qualcosa che potrebbe essere fatta in meno tempo, ti porta a distrarti continuamente senza nemmeno rendertene conto
Il mondo va avanti anche senza di te
Se il mondo va avanti anche senza di te nella vita normale, non ti dico nel marketing: va avanti ben contento che tu non ci sia, perché potresti prenderti una fetta di mercato.
Quindi pensa velocemente e crea velocemente.
Andare piano è indice di eccessivo perfezionismo
Quando Google ha lanciato Gmail, per ben due anni ha avuto un logo che era semplicemente una busta da lettera. Non hanno perso tempo a fare un super logo da subito, ma si sono concentrati sul lancio veloce e poi, successivamente e i base ai feedback degli utenti, lo hanno migliorato in corso d’opera. E se lo fa Google!
Se hai la sindrome della perfettina, che non farai vedere il tuo corso fino a che non è super fantastico, sarà difficile per te andare lontano, specialmente se lavori da sola e non puoi contare su un team.
Buttati e inizia, lavora al tuo meglio come puoi. E fai vedere ciò che hai creato anche se non ti sembra davvero il momento giusto (non ti sembrerà mai).
Non fai aumentare la tua audience
Nel periodo in cui si creano contenuti a pagamento, è molto difficile crearne di gratuiti, ragion per cui la tua audience diminuisce.
Questo è il motivo per cui le persone non vendono: come fai a vendere se non hai un pubblico a cui vendere? Qui entra in gioco la velocità: dovrai riuscire a creare sia quelli organici che quelli a pagamento e per farlo dovrai essere svelta. A prendere desione, a organizzarti, a creare.
Andando piano non nutri la tua audience
Le persone che, in passato, hanno scaricato la tua guida gratuita, lasciandoti la propria mail, meritano di avere un pò di nutrimento da parte tua, proprio perché ti hanno dato fiducia.
Lasciarle a bocca asciutta per troppo tempo può essere un grosso, enorme sbaglio.
Io quando sono svogliata e mi perdo nei video e nella spazzatura online
Fare un corso online non richiede anni di lavoro, ma c’è chi ce li mette
Beh un bel pò di lavoro c’é dietro, non lo nego. Ma chi ti dice che devi imparare a bilanciare lavoro e vita privata dice un enorme cavolata.
Ciò è giusto, ma non quando crei il tuo corso. In quel momento hai bisogno letteralmente di tempo.
Allora, anche se sei una mamma e/o se lavori, trovare il tempo deve essere una tua priorità, ma anche lavorare in fretta e concentrata.
Per questo io mi alzo alle 5 di mattina, ogni giorno, per poter avere due ore in cui ci sono soltanto io e il mio Business!
Se crei il tuo corso online, non prenderti una vacanza
Ho conosciuto una ragazza, un anno fa, che aveva un progetto grande in mente e voleva, come tutti, realizzarlo prima possibile. In quel periodo mi ha detto che stava “facendo la sua vision”.
Pochi giorni dopo ho visto che stava ancora facendo la VISION (lo ha messo nelle stories di Instagram), in una spiaggia caraibica. Il giorno dopo l’ho vista a fare l’aperitivo e poi in giro per altre due vacanze. Beata lei, ma questo non è il modo di lavorare.
All’inizio non devi prenderti nessuna vacanza. All’inizio devi costruire una routine lavorativa giusta e ordinata per te e questo richiede tempo ma, soprattutto, richiede l’esserci.
Spoiler: Sono andata sei mesi dopo a vedere il suo sito e ho visto che non era più online.
Che spreco enorme di tempo.
Alla fine
Se vuoi lavorare sul serio devi imparare a non sprecare il tempo, a stare concentrata e a creare. Devi anche occuparti della parte fiscale, delle spese e della gestione delle fatture.
E magari anche della famiglia e della tua vita privata, ci mancherebbe.
Per fare ciò posso darti due consigli:
se acquisti corsi online, scegli quelli che ti sembrano chiari prima di iniziare. Se la persona che fa i corsi ha un canale youtube o una pagina facebook o, ancora meglio, un bel blog, ascolta ciò che ti dice e focalizzati su come te lo dice. Non capisci mai ciò che ti sta spiegando? Usa mille paroloni? Ti dice frasi tipo “solo per te, ecco questa offerta”? Se ciò che fa stride con ciò che senti, potresti perdere tempo e comprare un corso solo perché il creatore sa vendersi bene. Pensaci.
quando ti metti a creare un corso, mettiti in assetto di guerra. Spegni i cellulari (io ho un bambino a scuola e non lo spengo, ma rispondo solo alla scuola), spegni la tv, non distrarti. Datti delle scadenze ad esempio “oggi devo creare la mia landing page” e rispettale in qualunque modo vengano.
Buon lavoro!