Le mie regole
Che tu ami o odi l'idea dei brand personali, quando investi in uno dei miei servizi la persona dietro al prodotto (ciao, io!) avrà un ruolo importante nella tua decisione.
Quindi oggi ho pensato di condividere alcune cose su di me per aiutarti a decidere se sono la persona giusta per te quando si tratta di imparare a costruire la tua attività di online redditizia.
1. Esperienza aziendale
Ho creato la mia attività un'attività di web design seduta nel tavolo della mia cucina, negli ultimi 4 anni.
Le mie clienti sono donne generalmente dai 35 anni in su, che lavorano con me perché le aiuto ad acquisire più clienti e a costruire attività di successo che riflettano la loro identità unica e multiforme. Costruire giornalmente un lavoro online non è solo teoria per me: è ciò che ho messo in pratica per costruire un'attività redditizia.
Ho anche fatto da mentore (non mi piace questa parola ma mi sembra la più giusta) a decine di altri web designer, aiutandoli a guadagnare un reddito a tempo pieno svolgendo il lavoro che amano, senza compromettere i propri valori o limiti.
2. Motivazione
Il mio grande "perché" è rendere più facile per chiunque creare un'attività online di successo senza nascondere la propria identità, indipendentemente da dove ci si trovi nel mondo.
All'inizio della mia attività, mi sono ritrovata a modificare il mio comportamento e ad adattarmi a tutti gli schemi preconcetti che rendono i siti tutti uguali. Hai presente i siti in cui ci sono migliaia di parolone senza senso e alla fine “contattaci”?
Non più, non con me. Tutti meritiamo di raggiungere il successo, mostrandoci nella nostra interezza.
4. Stile di insegnamento
Dico le cose come stanno, con gentilezza ma il mio stile di insegnamento è diretto e senza fronzoli. Essere gentili ma diretti è qualcosa che imparo ogni giorno dagli Olandesi e ogni giorno penso “vivadio che me lo dice senza girarci troppo intorno!”
Il mio superpotere è scomporre idee complesse in parti semplici e digeribili. Utilizzo esempi concreti per rendere più facile applicare le nuove conoscenze a situazioni pratiche.
Non mi piace dirti cosa devi fare la prima volta, ma mi piace darti delle opzioni e aiutarti a capire cosa ha più senso per te.
5. Tendenza all'ottimizzatore
Non mi piace fare cose che non hanno senso per me e non farò le cose in un certo modo solo perché è sempre stato fatto così. Il vero marketing oggi è non fare marketing, ma parlare al cuore delle persone. L’hai notato?
Provengo da un background nel marketing e continuo a modificare, perfezionare e rendere le cose (compresi i miei corsi!) il più organizzate e snelle possibile, ma anche con occhio e spirito critico che contrastino regole obsolete e seguano quelle sensate.
Se tutto questo ti sembra una buona idea...